Nella scuola la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del POF dell’istituto e per la realizzazione dei progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola. A questo scopo il Contratto collettivo provinciale del personale docente (art. 13, c 1) prevede la possibilità che le scuole, nella loro autonomia, conferiscano ad alcuni docenti degli incarichi specifici, denominati FUNZIONI STRUMENTALI.
Il Collegio dei Docenti ha conferito le seguenti FUNZIONI STRUMENTALI alle docenti e ai docenti indicati in tabella:
Docente | Area | Descrizione breve |
Raffaella La Salvia | A1 | Coordinamento delle attività del piano dell’offerta formativa e della progettazione curricolare riferita al potenziamento dell’area matematico-scientifica |
Nicola Dicecca
Elettra Trolese Barbara Vergine |
A2 | Valutazione delle attività del P.O.F ai sensi dell’art.16, Legge provinciale 12/2000; |
Irene D’Agostino
Marino Sartin Andrea Silboni |
B4 | Gestione dei sussidi informatici, degli strumenti di comunicazione digitale e cura della pagina Web dell’Istituto; |
Sara Frigo | C3 | Inclusione. Coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e recupero. |
I compiti e gli obiettivi per ogni funzione strumentale sono descritti nella sezione “Struttura organizzativa” del PTOF in fase di elaborazione.
Nel nostro Istituto operano 9 gruppi di lavoro fondamentali per la realizzazione del Piano dell’Offerta Formativa. Ogni gruppo dispone di una coordinatrice/un coordinatore che conduce le riunioni e, oltre a realizzare specifiche iniziative, sostiene i membri nella realizzazione delle attività. Essi sono:
Gruppo di lavoro | Coordin. | Scuola | Membri | |
DEUTSCH | Pili, Von Lutterotti |
Tutte/i le/i docenti di L2 | ||
ENGLISH | Tesini | Tutte/i le/i docenti di L3 | ||
EXPERISCUOLA | La Salvia | SP Don Bosco | Frigato, Nurrito, Spreafico | |
SP Langer | Saccoman, Tessaro | |||
SSI Ada Negri | De Vita, Lescio, Trolese | |||
TECNOLOGIE | D’Agostino I., Sartin, Silboni | SP Don Bosco | Celva, D’Agostino I., Iorio | |
SP Langer | Arpaia, Sartin | |||
SSI Ada Negri | Casati, Del Vecchio, Silboni, Tesini | |||
ELABORAZIONE CURRICOLI VERTICALI |
Dirigente | SP Don Bosco | Docenti dello staff | |
SP Langer | Docenti dello staff, Von Lutterotti | |||
SSI Ada Negri | Docenti dello staff | |||
RECUPERO, POTENZIAMENTO E PROGETTI FSE |
Tesini | SSI Ada Negri | Coordinatrici/ori di classe, docenti di sostegno e docenti coinvolti nei progetti | |
COLLABORAZIONE SCUOLA – SERVIZI SOCIALI | Dirigente | SSI Ada Negri | Casati, Casagrane, Parduzzi Sa. | |
PROGETTO/PROJEKT
ALEXANDER LANGER |
Saccoman | SP Langer | Bernato, Costalbano, Larcher, La Rocca, Marinelli, Parduzzi Si., Sollo | |
GRUPPO DI LAVORO INCLUSIONE | DOCENTI | SP Don Bosco | Barbieri, Frigato, Frigo, Giovanazzi | |
SP Langer | Codato, Costalbano, Lamborghini, Saccoman, Virzì | |||
SSI Ada Negri | Brogna, Casati, De Vita, Fodero, Ruffini | |||
GENITORI | SP | Bianchin | ||
SSI | Bonadio |
Le/I docenti incaricate/i si occupano di coordinare le attività proposte dai singoli docenti con quelle offerte dall’amministrazione provinciale, da Enti e istituzioni esterne sulla base delle linee esplicitate nel profilo. Alcune/i docenti sono inoltre incaricati di curare le aule speciali e i laboratori.
Per consultare la lista dei gruppi di lavoro, delle referenze e degli incarichi per l’anno scolastico 2021-22 cliccare qui: Incarichi 2021-2022